|
|
|
| | | | | | | |
|
|
|
Cinzia Fontanelli nata a Firenze, vive
e lavora a Ravenna dal 1975 dove ha frequentato il Liceo
Artistico, in seguito si è Diplomata all'Accademia
di Belle Arti con 110/110 nella stessa città. Ha
proseguito gli studi con i corsi di formazione professionale
nel 2000/2003 di Tecnico del Design Industriale e Multimedia
Graphic Designer.
Si è dedicata alla pittura informale-sindonica e in seguito
alla fotografia elaborata in digitale trasformandola in
fotografia pittorica, come il ciclo di fotografie "Formule"
e "dedicato" lavora ai progetti fotografici
legati al territorio e alle metropoli.
Ha unito la sua passione per la pittura con la fotografia,
la grafica con l'arte, attraverso il web con il portale
d'arte da lei ideato, progettato e realizzato nel
2007, si occupa di arte contemporanea e viaggio culturale,
con il nome sognoelektra.com.
Dal 2003 espone in mostre personali, collettive e fiere
locali, inizialmente con la pittura, in seguito con la
fotografia digitale e video.
Le
fotografie sono divise in progetti come Le Formule, Dedicato,
Way out, My inner Revolution, Holocaust memory, Essenza
di sale. Storia di un paesaggio.
Periodicamente soggiorna a Londra per arricchire le sue
conoscenze nel campo dell'arte e della metropoli.
|
profondamente
senso |
|
|
|
|
Post |
|
 |
|
|
|
|
Produzione
ARTISTICA [] |
|
|
 |
La
poetica dell'artista
( Dal testo di Gianni Gori)
Cinzia Fontanelli (...) si avvale di software per l’elaborazione
delle immagini che destina all’arte, avendo abbandonato
i mezzi classici della pittura; all’inizio utilizzava
strumenti e tecniche tradizionali per produrre opere in
grado di rappresentare, in termini analogici, stati emozionali
del suo passato individuale, evocati dall’incontro
con la realtà sensoriale, adesso, invece, avendo
acquisito la mentalità di chi si serve dei mezzi
multimediali , raccoglie tutto il materiale che ritiene
adatto alla nuova opera, senza fare distinzione tra ciò
che lei stessa ha prodotto e ciò che, invece, sceglie
tra le immagini che ha a disposizione, poi, organizza lo
sviluppo della sua messa in scena e con gli strumenti e
la metodologia tipica della post-produzione la realizza.
In molti suoi lavori uno dei soggetti è l’artista
stessa: collocata in ambienti da lei creati ad
hoc, con indumenti minimi, che lasciano scoperte parti del
suo corpo perché altri possano investirle –
e quindi rivestirle - con i loro pensieri, i loro desideri,
il loro fastidio o piacere. Solitamente l’immagine
dell’artista è espressa in termini pittorici:
(...)
>>> |
|
|
|
|
|
|
 |
RIVELAZIONI?
La seduzione del dire nascosto.
(Dal testo di Giuseppe Tenti)
Le Rivelazioni? di Cinzia Fontanelli sono
costruite su più strati grafici, quasi una sovrapposizione
di immagini che alla fine determinano un effetto tridimensionale.
Un primo strato è lo sfondo, una scenografia caratterizzata
da tinte piatte a volte solitarie, altre volte abbinate
in un contrasto cromatico mai violento, ma dosato in un’
amalgama sapientemente amministrato con abilità, dove ritroviamo
spesso il rosso che perde la sua peculiare funzione di colore
per assumerne una più evoluta e non solo sotto il punto
di vista tecnico: il rosso è luce, è elemento che spezza,
è introduzione dell’intimità dell’artista nella propria
opera. Cinzia si “accomoda” nelle formule non tanto con
il proprio corpo (che infatti non sempre è presente) quanto
con il binomio rosso/intimità. E anche quando il rosso non
appare come elemento tecnico, noi lo percepiamo ugualmente,
appunto perché, anche se svuotato di cromatismo, esso è
testimonianza della “passione” che Cinzia vuole esternare:
lei stessa è il colore.
Il secondo strato è il corpo, visto come
codice decifratore della formula. Le posizioni assunte non
sono casuali ma ispirano la “scrittura” delle cifre, a volte
si identificano con i simboli per fornirci la chiave. L’artista
vuole svelarsi? No, non è nelle sue intenzioni. Vuole piuttosto
stimolare l’osservatore ad una soluzione che “riveli” il
di lei stesso essere. (...)
|
|
|
|
|
Portale
d'Arte
|
Segui
Cinzia Fontanellii nei Social |
|
|

|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright
by Cinzia Fontanelli
il sito è pubblicato dal 2003 - tutti i diritti
riservati - tutto il materiale documentato sul sito
sono regolati dalla legge sui diritti d'autore e dalle
altre leggi che tutelano la proprietà intellettuale.
|
|
|
|
|
|
|